CORSO SULLA FISICA DELLE PARTICELLE: 1 Introduzione alla Fisica delle Particelle

Introduzione alla Fisica delle Particelle La Meccanica Quantistica e la Fisica delle Particelle sono due rami della fisica che ci raccontano com’è fatto il mondo alle dimensioni più piccole — quelle così minuscole che non le vediamo nemmeno con il microscopio. È come se avessimo scoperto che l’universo ha un “linguaggio segreto”: leggi diverse da quelle che governano la vita quotidiana (la palla che rotola, il trampolino, il pendolo). Capire queste leggi ci ha permesso di inventare tecnologie che oggi usiamo tutti i giorni e di spingere la nostra curiosità fino all’origine dell’universo. Un po’ di storia: come è nata la Meccanica Quantistica A cavallo tra Ottocento e Novecento, alcuni esperimenti fecero saltare il banco: i risultati non tornavano con la fisica classica. Due esempi famosi: lo studio della radiazione del corpo nero (che portò Planck a proporre l’idea di un’energia “a pacchetti”), l’effetto fotoelettrico (spiegato da Einstein), in cui la luce fa “saltare” el...