Corso sulla teoria del tutto: 8 PROSPETTIVE MULTIDISCIPLINARI (in preparazione)
PROSPETTIVE MULTIDISCIPLINARI Titolo della lezione: "Oltre la fisica: scienza, coscienza e nuovi paradigmi" Durata prevista: 2 ore (+ attività facoltative) Contenuti 1. Filosofia della scienza, linguaggio e limiti della conoscenza Che cos’è una teoria scientifica? Il ruolo del linguaggio e dei modelli nella rappresentazione della realtà. I limiti della conoscenza: Gödel, Heisenberg, Popper, Kuhn. 2. Impatti sulle altre discipline: IA, biologia, neuroscienze Complessità e sistemi emergenti: dalle reti neurali al cervello umano. Interconnessioni tra fisica quantistica e modelli dell’informazione. Implicazioni etiche e cognitive dell’Intelligenza Artificiale. 3. Verso una nuova visione del mondo? Dalla visione meccanicistica a quella sistemica. La questione della coscienza e del libero arbitrio. Scienza e spiritualità: un dialogo possibile? Attività 1. Tavola rotonda: scienza e umanesimo a confronto Discussione aperta in piccoli gruppi su temi come: Il ruolo dell’etica nella ...