CORSO SUL MODELLO COSMOLOGICO STANDARD: 1 Introduzione al Modello Cosmologico Standard (MCS)

Introduzione al Modello Cosmologico Standard (MCS / ΛCDM) Una presentazione rigorosa di concetti, equazioni e osservabili chiave dell’attuale quadro cosmologico. E spansione cosmica CMB materia oscura energia oscura equazioni di Friedmann 1 — Visione d’insieme: che cos’è il MCS Il Modello Cosmologico Standard (MCS), spesso indicato come ΛCDM, descrive l’Universo su larga scala come uno spazio-tempo omogeneo e isotropo a livello statistico, la cui dinamica di espansione è governata dalla relatività generale. La nozione cardine è l’ espansione dello spazio : non sono le galassie ad “attraversare” uno spazio fisso, ma è la metrica stessa che si dilata nel tempo cosmico. La storia dell’Universo è dunque tracciata dall’ evoluzione del fattore di scala \(a(t)\), che determina le distanze cosmologiche e la relazione con il redshift, \[ 1+z \;=\; \frac{a_0}{a(t)} \quad (\text{con } a_0\equiv 1 \text{ oggi}). \] ...