Proposte di temi
4. Il cervello connesso: reti neurali e intelligenze collettive La connessione tra cervelli e reti digitali è l’orizzonte della neurotecnologia. Elon Musk, con Neuralink, punta all’interfacciamento diretto cervello-macchina, ma già oggi si sperimentano connessioni multiple, tra cervelli umani e sistemi AI. Il futuro potrebbe vedere nascere “intelligenze collettive” ibride, dove l’individualità si diluisce in reti cognitive condivise. Questo post esplora i progetti in corso, i pericoli legati alla privacy del pensiero e le opportunità in medicina e ricerca. Dove finisce il pensiero individuale? E cosa succede se i nostri ricordi diventano sincronizzabili? 5. Morte digitale e coscienza estesa: possiamo vivere per sempre? Dai software che replicano la personalità dei defunti alle teorie della “mind uploading”, la possibilità di continuare a esistere in forma digitale è un tema sempre più discusso. Ma è davvero vita? Questo post affronta i limiti e le illusioni dell’immortalità digita...