Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Il quesito postumano del giorno: La fisica del tempo: il tempo esiste davvero?

Immagine
  ⏳ La fisica del tempo: il tempo esiste davvero? Tag: termodinamica, relatività, entropia 🌀 Il tempo: flusso reale o illusione mentale? Viviamo immersi nel tempo. Ma cosa significa, davvero, "scorrere"? Esiste un tempo oggettivo che governa l’universo, oppure tutto è solo una percezione soggettiva ? Dalla relatività generale alla meccanica quantistica , le risposte della fisica moderna sono sorprendenti — e spesso contraddittorie. 🧭 Le due visioni in conflitto ⏰ Relatività generale: il tempo è una dimensione come lo spazio. Passato, presente e futuro coesistono nell’ universo-blocco . 🎲 Meccanica quantistica: il tempo è un parametro esterno, necessario ma non fondamentale . 🔥 Termodinamica: l'entropia definisce una freccia del tempo : da ordine a disordine, dal passato verso il futuro. 👁️ Il tempo psicologico La nostra mente percepisce un presente continuo , ma i fisici non riescono a trovarlo tra le equazion...

Il quesito postumano del giorno: L’Universo come Simulazione?

Immagine
  🔮 L’Universo come Simulazione? Tag: fisica quantistica, informazione, realtà simulata 🧠 Ipotesi affascinante, inquietante, reale? Viviamo dentro una simulazione? Potremmo essere, senza saperlo, personaggi digitali in un gigantesco esperimento computazionale? L’ipotesi della simulazione, resa popolare dal filosofo Nick Bostrom nel 2003, sostiene che una civiltà tecnologicamente avanzata potrebbe avere i mezzi per simulare interi universi digitali, con coscienze incluse. E se ciò è possibile… è molto probabile che siamo noi a vivere in uno di essi. 📡 Connessioni con la fisica contemporanea 🔸 Fisica dell'informazione: molti fisici oggi considerano l’informazione come la vera unità fondamentale dell’universo, più profonda della materia e dell’energia. 🔸 Fisica digitale: scienziati come Edward Fredkin e Stephen Wolfram ipotizzano che il cosmo segua regole computabili, come un gigantesco automa cellulare. 🔸 Meccanica quantistica: i...

Programma FISICA NARRANTE IL POSTUMANO PER TUTTI (da sviluppare)

🔮 1. L’Universo come Simulazione? Tag: fisica quantistica, informazione, realtà simulata Spiega in modo divulgativo l'ipotesi secondo cui l’universo potrebbe essere un sistema computazionale. Collegamenti: Nick Bostrom, fisica digitale, meccanica quantistica. Domanda chiave: Se l’universo è un codice, chi è il programmatore? 🧠 2. La fisica del tempo: il tempo esiste davvero? Tag: termodinamica, relatività, entropia Introduci le visioni della fisica moderna sul tempo: il tempo come illusione, tempo termico vs tempo psicologico. Spiega come la relatività generale e la meccanica quantistica vedono il tempo in modi opposti. Ideale per una rubrica “Il tempo post-umano”. ⚛️ 3. Cos'è un qubit? E perché potrebbe cambiare tutto? Tag: fisica quantistica, informazione, computazione quantistica Racconta la differenza tra bit e qubit con metafore visive. Collega la fisica dei qubit al concetto di multiverso e indeterminazione. Chiave divulgativa: “un qubit è un b...

IL POST UMANO News 11 luglio 2025

Immagine
  11 luglio 2025 📡 IL POST UMANO Tutti i mondi. Tutti i giorni. Cosa bolle nei laboratori più futuristici 🔍 Google Google ha reso ufficiale la serie **Gemini 2.5 Pro e Flash** dalla seconda metà di giugno: due modelli multimodali con capacità “Deep Think” fino a 30 T parametri e basso consumo energetico, che integrano visione, audio e testo. Lanciati parallelamente, Gemini Live estende la traduzione in tempo reale in Android XR, mentre Agent Mode consente di attivare bot personali su smartphone e occhiali smart. ( Economic Times , Wired ) 👤 Meta Facebook è stato completamente riprogettato per coinvolgere i giovani adulti: il nuovo feed valorizza video brevi, eventi locali e gruppi comunitari, potenziato dall’integrazione con Instagram e WhatsApp. L’obiettivo è riconquistare gli utenti under 30, puntando su esperienze di comunità reale e multicanale. ( Meta Newsroom ) 🛒 Amazon Amazon ha introdotto nuovi **strumenti AI di logistica** per sviluppator...